Organizzazione:
Provincia di Varese
©SIBRIVM LANGOBARDORVM 2017-2024 - I testi, le immagini e i video, non sono in alcun modo utilizzabili se non previa espressa autorizzazione dell'autore e degli aventi diritto. In ogni caso l'utilizzazione delle immagini fotografiche, video e testi è subordinata alla citazione del nome dell'autore. Tutti i diritti riservati - riproduzione anche parziale vietata. Web master by: ©Cristiano Brandolini - BranArt
L’ASD Insubria Antiqua, in qualità di ente organizzatore dell'evento SIBRIVM LANGOBARDORVM, in persona del suo legale rappresentante, in qualità di titolare dei dati personali da Lei volontariamente comunicati (verbalmente, tramite biglietto da visita, via e-mail, attraverso il sito web, ecc.), le fornisce la seguente informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 – “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali”.
ASD Insubria Antiqua, che ha sede a Arsago Seprio (VA) in Via Beltrami 9 – C.F. 91064480121, email: segreteria@insubriantiqua.org. Responsabile del trattamento dei dati è il presidente.
I dati raccolti sono trattati per le seguenti finalità:
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al precedente paragrafo (2), saranno trattati unicamente dati personali aventi ad oggetto: nome e cognome/ragione sociale, codice fiscale, numero di partita IVA, residenza/sede legale, domicilio, indirizzo email e/o PEC, numero di telefono e fax, ecc. Non sono raccolti dati sensibili.
I trattamenti saranno svolti e i dati conservati da incaricati autorizzati, in forma cartacea e informatica. I dati non saranno comunicati a terzi, né saranno diffusi. L’indicazione del nome e cognome, indirizzo, telefono ed email è necessaria per la gestione del rapporto con l’associazione e per l’adempimento degli obblighi di legge. Il conferimento di altri dati è facoltativo.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali può richiedere ad ASD Insubria Antiqua notizie e informazioni ai sensi e per gli effetti del nuovo Regolamento Europeo ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo (2), saranno trattati e conservati per tutta la durata del rapporto instaurato.
I trattamenti dei dati hanno luogo presso la sede dell’associazione e saranno svolti e i dati conservati da incaricati autorizzati, in forma cartacea e informatica.
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione. In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR, l’interessato può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
L’esercizio dei diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo email, fax o lettera raccomandata a/r ai recapiti del titolare del trattamento, di cui al punto 1 della presente informativa.