fca520410b7fc83efb16d424d0f87ca2bc4a4d2c

Sibrivm Langobardorvm

Ultimo aggiornamento 08.05.2024

Organizzazione:

Associazione insubria antiqua

Comune di Cairate

Provincia di Varese


instagram
facebook
youtube

©SIBRIVM LANGOBARDORVM 2017-2024 - I testi, le immagini e i video, non sono in alcun modo utilizzabili se non previa espressa autorizzazione dell'autore e degli aventi diritto. In ogni caso l'utilizzazione delle immagini fotografiche, video e testi è subordinata alla citazione del nome dell'autore. Tutti i diritti riservati - riproduzione anche parziale vietata. Web master by: ©Cristiano Brandolini - BranArt

Stampa - Media  -  1ª Edizione 2016


Comunicato Stampa - 02.09.2016


Sibrium Langobardorum 2016

COMUNICATO STAMPA

Una rievocazione storica di portata storica, ecco ciò che sarà la prima edizione di “Sibrium Langorbardorum”, in programma nel primo fine settimana di settembre nei Comuni di Arsago Seprio e Castelseprio, rispettivamente nel centro storico del paese e all'interno del parco archeologico, e organizzata dalle rispettive amministrazioni comunali in collaborazione con l'associazione “Insubria Antiqua”. Si tratta infatti del primo evento del genere in Lombardia dedicato in maniera specifica alla presenza longobarda nella nostra regione.

Lo slogan scelto per l'iniziativa, “I longobardi riconquistano il Seprio”, preannuncia la presenza di gruppi provenienti da tutta Italia con costumi, armi ed equipaggiamento del sesto secolo d.C. , ricostruiti sulla base di studi e ritrovamenti archeologici.
Lo scopo è quello di avvicinare un pubblico anche di non specialisti a uno dei periodi più importanti nella storia della nostra regione e di tutta l'Italia in generale, facendolo rivivere nella sua reale quotidianità. Per questo, oltre ai già citati gruppi, sono previste numerose altre attività collaterali, come l'allestimento di un campo di guerra, laboratori didattici sulla costruzione di materiali civili e militari e una mostra mercato di prodotti attinenti al periodo. Vera ciliegina sulla torta sarà infine il conio a martello del famoso “Tremisse Stellato”, moneta della zecca longobarda di Castelseprio.


VareseNews - Il ritorno dei Longobardi nelle terre del Seprio

http://www.varesenews.it/2016/08/il-ritorno-dei-lo...

Rete 55 - la (Ri)conquista del Seprio

http://rete55news.com/2016/08/05/la-riconquista-de...

Articoli sui quotidiani

Banner e locandina